Esposizioni Personali
Esposizione Personale – Sezione Completa
1952
– Monreale: Hotel Savoia
1954
– Venezia: Fondazione Bevilacqua La Masa (presentazione di Giuseppe Mazzariol; espone 6 dipinti e 23 disegni)
1955
– Udine, Galleria Comunale d’Arte (presentazione di Umbro Apollonio)
1957
– Roma, Galleria della Medusa (presentazione di Pietro Zampetti)
– Venezia, Galleria Santo Stefano (a cura di Guido Perocco)
– Milano, Galleria Barbaroux (presentazione di Virgilio Guidi)
1958
– Palermo, Galleria- libreria Flaccovio (presentazione di Umbro Apollonio)
– San Francisco: California Palace of thè Legion of Honor* “DISEGNI” LO METTE L’ANNO SUCCESSIVO
– Venezia, Galleria Santo Stefano
1959
– Torbole sul Garda, Galleria Kaldor
– New York, Victor Hammer Gallery
1960
– Venezia, Galleria Santo Stefano
– Philadelphia, The Empire Gallery
– Cordova, Circulo de la Ciudad
– Londra, The Empire Gallery
1961
– Venezia, Galleria II Traghetto
– Londra, St Martin’s Gallery (presentazione di Guido Perocco)
1962
– Cordova, Galleria Liceo
– Pasadena, California, Manhattan Galleries
– Roma, Galleria del Vantaggio (presentazione di Guido Perocco)
– Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa
1963
– Padova, Galleria La Chiocciola (presentazione di Giuseppe Sciortino)
– Treviso, Galleria Riviera
1964
– Brescia, Galleria d’arte dell’A.A.B.
– Trieste, Galleria Riviera (presentazione di Luigina e Sergio Rossi)
– Pasadena, California, Manhattan Galleries – Mestre, Galleria San Giorgio – Cordova, Galleria Liceo – Legnago, Galleria d’arte G.A. Benedetti (presentazione di Pietro Zampetti) – Alessandria, Galleria La Maggiolina (presentazione di Virgilio Guidi)
1965
– Portogruaro, Galleria comunale d’arte contemporanea Ponte Molini – Firenze, Galleria d’arte Arno – Udine, Galleria Girasole (presentazione di Giorgio Mascherpa)
1967
– Beverly Hills, California, Galleria Venezia – Roma, Galleria La Vetrata – Bala- Cynwyd, Pasadena, California, Crane Korchin Galleries
– Trieste, Galleria Torbandena (presentazione di Renato Guttuso)
1968
– Verona, Galleria Novelli – Grosseto, Galleria Aldo Brandeschi – Venezia, Galleria Traghetto 2
1969
– Brescia, Galleria Schreiber
– Vittorio Veneto, Galleria Sansovino 1970
– Favaro Veneto, Galleria Di Ruolu Disegni – Venezia, Galleria Traghetto 2 (presentazione di Alfonso Gatto)
1972
– Palermo, Galleria La Tela
– Mestre, Galleria San Giorgio
1973
– Firenze, Galleria d’arte Arno (presentazione di Evan Hunter, con una poesia di Mario Lucchesi)
– Mestre, Galleria San Giorgio: (“Viaggio in Spagna”, gouaches)
– Venezia, Galleria Santo Stefano: (“I fiori”) – Venezia, Galleria Santo Stefano: (“Le maschere”)
– Treviso, Galleria Giraldo: (“Viaggio in Spagna”, gouaches; presentazione di Paolo Rizzi)
1974
– Padova, Galleria SeleArte (presentazioni di Guido Costantini, Paolo Rizzi e Evan Hunter)
1975
– Cordova, Galeria Atrium (presentazione di Francisco Zueras)
– Mestre, Galleria San Giorgio – Treviso, Cà da Noal (Mostra antologica)
1977
– Porto Santa Margherita, Caorle, Galleria Santo Stefano con Orazio Celeghin (“Fiori”)
– Venezia, Galleria II Traghetto
– Padova, Galleria SeleArte
– Treviso, Galleria Borgo (presentazione di Luigina Rossi Bortolatto)
1978
-Mestre, Galleria Fidesarte La Masa
1981
-Venezia, Galleria II Traghetto – Esposizioni Collettive
1982
-Venezia, Galleria Santo Stefano
1983
-Venezia, Galleria Graziussi (Mostra della cartella serigrafica per “L’Aeromeeting”)
1984
– Venezia, Galleria Santo Stefano
1986
– Venezia, Galleria Luce
1987
– Mestre, Galleria Gianni Frezzato
– Mestre, Galleria Meeting
– Mestre, Galleria Quadrifoglio (“Andar per galleria: omaggio a Gambino”)
1989
– Venezia, Galleria Luce
– San Donà di Piave, Galleria Studio GS
1993
– Padova, Galleria La Chiocciola
2000
– Treviso, Casa dei Carraresi (“Monografica, Giuseppe Gambino. Opere 1961- 1996”)
2006
– Treviso, Museo di Santa Caterina “GAMBINO e VENEZIA, Ritmo e Luce”)