Category : About Gambino

Dopo la guerra e dopo le sue sventure di salute Giuseppe Gambino, mio padre, tornò in Sicilia, a Monreale. Qui la famiglia aveva preso dimora a seguito di nonno Carmelo, funzionario della Soprintendenza alle Belle Arti, che ora lavorava presso il Palazzo Reale. Era il 1952. Provato nell’animo e nel fisico Giuseppe si rifugiò, forse […]

Per comprendere le motivazioni che mi hanno spinto a realizzare questa piccola gita nell’Appennino Modenese bisogna risalire ad un tempo lontano che vide in qualche modo le origini della nostra storia familiare. Mi incuriosirono alcune rare fotografie della giovinezza di mio padre che non so come si erano conservate e salvate negli anni. Ed è […]

di Stefano Cecchetto Ci sono artisti che non amano parlare di se stessi, ma preferiscono raccontarsi attraverso l’opera, è il caso di Giuseppe Gambino che riesce a svelare con la pittura tutti i ricordi e le percezioni emotive della sua ricerca interiore. Viene quindi lasciata allo spettatore la ricognizione di un vissuto che appartiene […]

Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San Marco 28 gennaio – 25 febbraio 2018 Orario di apertura: da mercoledì alla domenica, dalle 10.30 alle 17.30, entrata libera Per maggiori informazioni: Istituzione Bevilacqua La Masa T. 041 5207797 / 041 5237819 press@bevilacqualamasa.it

L’unica vera misura di un artista è la sua evoluzione. Conobbi per la prima volta Gambino a Venezia, nel 1958, e fui immediatamente colpito dalla potenza ingenua della sua arte. Sia che dipingesse gli edifici di età indefinibile della città che aveva adottato, sia che indugiasse ad osservare, isolandola, la figura di una ragazzina vestita […]

Mi sarebbe davvero impossibile scrivere di Giuseppe Gambino, senza tornare ai tempi nei quali lo conobbi. Sono passati più di 18 anni, eppure il ricordo di lui com’era allora è rimasto talmente vivo in me, ch’io non lo avrei egualmente mai più dimenticato, anche se il caso non ci avesse fatto nuovamente incontrare a tanta […]

Giuseppe Gambino ha dipinto nella sua vita un numero infinito di quadri che per lui sono stati parole di un dialogo con chi gli ricambiava amicizia, amore, calore, entusiasmo, o forse anche soltanto glieli prometteva. Le informazioni scritte riguardo alla sua opera sono poche, non riteneva doveroso né interessante farlo, in quanto gli sarebbe parso […]

L’ARTISTA GAMBINO E JORGE LUIS BORGES Poco prima di andarsene Giuseppe Gambino lesse questa poesia alla moglie Lidia, dicendole: “Vorrei mettere queste parole in una prossima presentazione di una mia mostra ….”. The unending gift Un pittore ci promise un quadro. Adesso, nel New England, so che è morto. Ho sentito, come altre volte, la […]